•   
  •   
                          

CANEDERLI CON PANCETTA, TRENTINGRANA, PESTO E BURRO TARTUFATO by Imma

Mettete ad ammollare in una ciotola la mollica di pane nel latte, dopo averla sbriciolata, per circa 2 ore. Tagliate a dadini la pancetta e sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella, unite la pancetta quindi aggiungete la cipolla e fatela appassire. Versate la pancetta e l’olio nella ciotola con il pane, dopo avere eliminato quanto più latte possibile; unite anche l’uovo, il Trentingrana grattugiato e il pesto e mescolate bene. Regolate di sale e pepe e profumate con noce moscata grattugiata, quindi incorporate la farina sufficiente per ottenere un impasto morbido ma compatto (se l’impasto dovesse risultare troppo morbido unite del pan grattato viceversa se è troppo asciutto ancora un po’ di latte). Con le mani bagnate formate delle palline rotonde di circa 7-8 cm di diametro. Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete i canederli per circa 15 minuti a fuoco dolce; nel frattempo fate fondere il burro e quello tartufato in un tegamino. Scolate i canederli con il mestolo forato, conditeli con il burro fuso e serviteli subito.

http://dolciagogo.blogspot.it/2013/01/canederli-con-pancetta-pesto-e-burro.html

        

CANEDERLI CON PANCETTA, TRENTINGRANA, PESTO E BURRO TARTUFATO by Imma

200 g di pane raffermo
150 g di latte
50 g di pancetta tagliata a dadini
1/2 cipolla
1 uovo
1 pizzico di noce moscata
40 g di pesto genovese
50 g di farina
80 g di burro
La punta di un cucchiaino di burro tartufato
100 g di Trentigrana grattugiato
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.
3 cucchiaia di pangrattato
  

     

Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a. - C.F. e P .IVA 00107950222 - e-mail: info@formaggideltrentino.it