•   
  •   
                          

LASAGNE CON VERZA TALEGGIO E TRENTINGRANA by Marilù
Iniziare con la besciamella: preparare un roux facendo fondere il burro e aggiungendo successivamente la farina. Amalgamare bene per eliminare eventuali grumi. Aggiungere il latte caldo, a filo, continuando ad amalgamare, e cuocere a fuoco lento. Aggiustare di sale e aggiungere un pizzico di noce moscata e un pizzico di pepe. Questa besciamella non dovrà essere troppo densa, ma dovrà rimanere piuttosto morbida. Lavare e mondare le foglie di verza, scegliendo quelle più tenere ed eliminando la costa centrale. Sbollentarle per due minuti in acqua bollente leggermente salata. Tagliare il taleggio a pezzetti e il prosciutto a listarelle.
Assemblare la lasagna: versare qualche cucchiaio di besciamella sul fondo della teglia, adagiare le sfoglie, condire con altra besciamella, le foglie di verza, abbondante grana grattugiato, pezzi di taleggio e prosciutto, continuare così fino a terminare gli ingredienti. L'ultimo strato di pasta dovrà essere coperto solo con besciamella e abbondante grana.
Coprire la teglia con un foglio di alluminio e infornare a 180 C per circa 20 minuti. A fine cottura togliere l'alluminio e far gratinare la superficie per qualche minuto, utilizzando la funzione grill.
Far riposare qualche minuto prima di servire.

        

LASAGNE CON VERZA TALEGGIO E TRENTINGRANA by Marilù

per le lasagne:
- 200 g di sfoglia secca agli spinaci per lasagna
- 10 foglie di verza
- 150 g di taleggio dop
- 100 g di prosciutto cotto
- Trentingrana grattugiato

per la besciamella:
- 550 ml di latte
- 50 g di burro
- 30 g di farina 0
- pepe nero
- noce moscata
- sale integrale marino bio
  

     

Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a. - C.F. e P .IVA 00107950222 - e-mail: info@formaggideltrentino.it