•   
  •   
                          

COCOTTE, UOVA E TRENTINGRANA by Rossella Di Bidino
Porre sul fondo delle cocotte (o cocottine) parte delle fette di pane di segale. Io ho schiacciato prima le cocotte sulla fetta per definire la grandezza di pane che mi serviva per coprire il fondo delle cocotte. Poi ho tagliato il pane col coltello facendolo scorrere lungo l’impronta lasciata.
Sopra il pane ho distribuito le scaglie di Trentingrana. Per farle ho usato un comune pelapatate.
Ho preriscaldato il fondo a 180°C. Mentre il forno si scaldava, ho sbattuto le uova col sale, il pepe e la mollica rimasta delle fette di pane di segale. Ovviamente ho tagliato la mollica a pezzettini ed ho lasciato da parte la crosta. Ho versato il composto di uova e pane nella cocotte.
Ho cotto in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti. Il bello è che si gonfiano durante la cottura e diventano anche molto artistiche. Lasciar raffreddare un attimo prima di avventarsi sulle cocotte.

http://machetiseimangiato.com/2012/12/cocotte-uova-e-trentingrana/

        

COCOTTE, UOVA E TRENTINGRANA by Rossella Di Bidino

x 2 persone
2 fette di pane di segale
alcune scaglie di Trentingrana DOP
3 uova
sale, pepe
  

     

Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a. - C.F. e P .IVA 00107950222 - e-mail: info@formaggideltrentino.it