 | |
 | |
-
-
 |
|
CANEDERLI ALLO SPECK SU CREMA DI VERZA E PATETE by Anna
Mescolare l’uovo con il latte
e il pepe, aggiungere il pane raffermo amalgamare per bene il tutto e lasciare riposare un paio
d’ore fino a che il pane sarà ben umido ma non troppo spappolato (rigirando di
tanto in tanto). Nel frattempo soffriggere lo speck a dadini e la cipolla
tritata nel burro e nell'olio, quando il soffritto sarà pronto spegnere il
fuoco e lasciar raffreddare. Quando il pane sarà ben
ammorbidito unire il soffritto di speck e cipolla, il prezzemolo e il
Trentingrana; mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti;
versare la farina e far riposare un’altra mezz'ora. Trascorsa la mezz'ora,
formare a mani umide, circa 12 palline di impasto (di dimensioni di 6-7 cm) e
infarinarle.Portare ad ebollizione il
brodo e cuocervi i canederli per 15 min. circa, il tempo necessario perché
salgano a galla, facendo però attenzione a mantenere la fiamma bassa affinché
non si disfino.Preparare intanto la crema di
verza facendo soffriggere la cipolla e la patata nell'olio evo, aggiungere la verza
tagliata a listarelle, fare appassire in padella e portare a cottura
aggiungendo un mestolo abbondante di brodo; a cottura ultimata, prima di
passare al mixer per ottenere una crema liscia regolare di pepe e aggiungere un
cucchiaio di Trentingrana, facendo attenzione che la crema resti poco sapida
per contrastare col gusto deciso dei canederli allo speck.Versare la crema di verza
ancora calda sul fondo di un piatto piano, adagiarvi i canerderli scolati e
decorare con scaglie di Trentingrana e pepe nero macinato fresco.
|
 |
|
CANEDERLI ALLO SPECK SU CREMA DI VERZA E PATETE by Anna
Ingredienti x 12 canederli
20g Burro, 2 cucchiai di olio evo, 1/2 cipolla piccola,
25 g Farina, 1 bicchiere di latte, 150 g di pane raffermo tagliato a cubetti piccoli
pepe q.b.
1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 150 g Speck tagliato a dadini, 1 uovo
2 cucchiai di Trentingrana
Brodo vegetale per la cottura
Ingredienti per la crema di verza
1/2 cipolla, 3 cucchiai di olio evo, 6-7 foglie di cavolo verza tagliate a listarelle, 1 patata tagliata a dadini,
1 mestolo di brodo |
|
| |  |