•   
  •   
                          

TORTINO di CRESPELLE con CASOLET, FONTAL di CAVALESE e TRENTINGRANA
Mescolare tutti gli ingredienti per le crespelle ottenendo una pastella liscia e omogenea e far riposare un'ora a temperatura ambiente. Nel frattempo sbucciare le patate, tagliarle a pezzettini e cuocerle in acqua salata per 12 minuti. Quindi scolarle e saltare in padella con 4 cucchiai d'olio e la cipolla tagliata sottile. Far rosolare per 4-5 minuti. Mettere da parte le patate e nella stessa padella mettere altri 4 cucchiai d'olio e rosolare le zucchine (lavate e tagliate a cubetti) con la zucca (pulita e tagliata a cubetti). Rosolare per una quindicina di minuti (le verdure devono essere cotte ma non spappolate). Quindi unire le patate alle verdure e a fuoco medio amalgamare per 1-2 minuti. Ungere con poco burro una padella antiaderente di circa 18 cm. Versarci un mestolo di pastella. Lasciar cuocere per qualche minuto, quindi girare la crespella, terminare la cottura e mettere su un piatto. Continuare fino a finire la pastella. In una teglia rotonda da forno, foderata di carta forno, mettere una crespella. Quindi cospargere con le verdure, la besciamella, un po' di formaggi tagliati a dadini e il Trentingrana. Coprire con una crespella e ripetere. Concludere con l'ultima crespella cospargendola di besciamella e Trentingrana. Cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti.
In collaborazione con Marina Paris di Q.C.ne
        

TORTINO di CRESPELLE con CASOLET, FONTAL di CAVALESE e TRENTINGRANA

Per le crespelle: 150 g. di farina di grano saraceno, 350 ml di latte intero, 30 g. di burro, 2 uova medie, pepe e sale quanto basta

Per il ripieno: 200 g. di zucca, 100 g. di Casolét Val di Sole, 50 g. di Fontal di Cavalese, 5 cucchiai di formaggio Trentingrana, 1 litro circa di besciamella già pronta, 3 patate, 3-4 zucchine, 1 cipolla piccola, basilico, olio evo, sale quanto basta

Teglia rotonda da 20-22 cm
  

     

Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a. - C.F. e P .IVA 00107950222 - e-mail: info@formaggideltrentino.it