•   
  •   
                          

FINGERFOOD di POLENTA CARBONERA
Preparare la polenta versando a pioggia la farina in 2 litri di acqua bollente salata, quindi mescolando e, dal momento della ripresa del bollore, cuocere 40 minuti, continuando a mescolare. A dieci minuti dal termine della cottura, aggiungere il burro, i formaggi tagliati a dadini e il Trentingrana, il salame o la luganega (tagliati a pezzetti o sbriciolati) e continuare a mescolare per amalgamare il tutto. Eventualmente aggiustate di sale e di pepe. Rovesciatela in una teglia rettangolare ottenendo così una polenta di circa 2 cm di spessore. Lasciar raffreddare quindi mettere in frigo per alcune ore. Una volta fredda e ben soda, tagliarla a cubetti e gustarla come stuzzichino da aperitivo o antipasto.

in collaborazione con Marina Paris di Q.C.ne
        

FINGERFOOD di POLENTA CARBONERA

1 kg. di farina gialla (preferibilmente di Storo), 100 g. di burro, 150 g. di Caprino fresco di Cavalese, 150 g. di Fontal di Cavalese, 100 g. di Trentingrana grattugiato, 100 g. di salame trentino o di luganega, sale pepe
  

     

Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a. - C.F. e P .IVA 00107950222 - e-mail: info@formaggideltrentino.it