Prodotti di malga

Fino agli inizi dell'800 in Trentino il formaggio per antonomasia era quello di malga e solo all'inizio del ventesimo secolo iniziò la produzione del formaggio e del burro nei caseifici di fondovalle, prima privati, turnari e poi cooperativi.
Ad oggi le malghe attive, nelle quali si produce latte vaccino sono 160, metà delle quali trasforma il latte sul posto, mentre quello prodotto nelle altre 80, viene lavorato nei caseifici cooperativi di fondovalle. Una produzione casearia di nicchia ma molto richiesta per le sue peculiari caratteristiche qualitative.
I formaggi prodotti con latte di malga presentano un gusto, un aroma ed un sapore che sono inimitabili, inconfondibili, perché derivano dal latte di bovine non stressate, tenute al pascolo in ambiente salubre, alimentate con foraggi ricchi di essenze foraggiere pregiate caratteristiche dei nostri pascoli. Solo latte crudo senza l'aggiunta di nessun additivo. Il Gruppo Formaggi del Trentino controlla tutta la produzione di alpeggio, sceglie le forme più idonee alla vendita e le contraddistingue dalla produzione tradizionale apponendo sulla pelure la scritta "Sapori di Malga" e numerandole singolarmente, a dimostrazione del prodotto d'alpeggio d'eccellenza. Ecco in nostri formaggi di malga:

- PUZZONE DI MOENA DOP MALGA
- VEZZENA DEL TRENTINO MALGA
- PRIMIERO FRESCO MALGA
- FORMAE VAL DI FIEMME MALGA
- MEZZANO TRENTINO MALGA


     

Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a. - C.F. e P .IVA 00107950222 - e-mail: info@formaggideltrentino.it