Mezzano Trentino

Descrizione:

Il Mezzano Trentino di Alta Montagna, viene sottoposto ad un tempo di stagionatura più breve (da quattro a otto mesi) rispetto a quello del Vezzena più vecchio il cui tempo di stagionatura supera i dodici mesi. È detto di Alta Montagna perché prodotto nei caseifici delle Valli di Fiemme e Primiero ( Predazzo, Cavalese e Primiero) a quote intorno ai 1000 mt. Tale formaggio si è ritagliato una sua nicchia di mercato a livello locale, come formaggio saporito e gustoso, da pasto. Meno forte e piccante del Vezzena. La scelta di produrre questo formaggio nasce dall’esigenza di avere un prodotto di alta montagna accessibile al consumatore amante dei gusti dolce/saporito e non troppo impegnativo (piccante) come potrebbe essere il Vezzena. Durante la stagionatura le forme vengono spazzolate con spazzole di acciaio e poi unte in crosta con olio di lino. Questa operazione viene fatta ogni 15 gg per rafforzare la crosta e allo stesso tempo permettere che la pasta interna rimanga morbida e dolce e che si formino delle occhiature sparse.

continua ...


     

Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a. - C.F. e P .IVA 00107950222 - e-mail: info@formaggideltrentino.it