Certificazione

Il Sistema Qualità del Consorzio Trentingrana è certificato in conformità alla norma ISO 9001 dal CSQA di Thiene e pone tra i suoi obiettivi principalmente la soddisfazione dei propri clienti attraverso un miglioramento continuo della qualità dei propri prodotti e servizi offerti.

Tutti gli attori della filiera produttiva (allevatori, ditte mangimistiche, caseifici, centri di stagionatura, sezionamento e confezionamento formaggi) sottostanno al Regolamento Consortile che stabilisce precisi requisiti a garanzia della qualità delle produzioni, tra cui il divieto di mangimi OGM nell'alimentazione delle bovine e il divieto di utilizzo di additivi nei propri prodotti.

Tali aspetti sono sanciti, per le produzioni denominate "Eccellenze", dalla certificazione di prodotto "Marchio Qualità Trentino" in conformità al disciplinare provinciale di riferimento.

Recentemente il Consorzio ha ottenuto dal CSQA la certificazione di conformità allo standard GMP + relativa alla produzione di siero di latte in polvere. Lo schema GMP+ stabilisce requisiti di qualità in termini di residui e di contaminazione microbiologica per i prodotti destinati all'alimentazione zootecnica nonché l'implementazione di un sistema di gestione dei requisiti igienico sanitari basati sulla metodologia HACCP.


     

Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a. - C.F. e P .IVA 00107950222 - e-mail: info@formaggideltrentino.it